- misero
- misero /'mizero/ [dal lat. miser -ĕri ].■ agg.1. [di persona, situazione e sim., che è afflitto da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui: che vita m. è stata la sua! ] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, (lett.) miserando, miserevole, sciagurato, sventurato. ◀▶ beato, felice, fortunato, invidiabile.2. (estens.)a. [di persona, che si trova in condizioni economiche di bisogno, povertà: è gente assai m. ] ▶◀ bisognoso, indigente, (non com.) malagiato, meschino, povero. ◀▶ abbiente, agiato, benestante, facoltoso, fiorente, prospero, ricco.b. [di luogo, nazione e sim., che si trova in stato di povertà, arretratezza e sim.: una regione m. ] ▶◀ povero. ‖ depresso, sottosviluppato. ◀▶ fiorente, prospero, ricco.3. [di compenso, pasto e sim., di scarso valore economico e maladeguato alle necessità: gli offrì un salario m. ] ▶◀ esiguo, gramo, inadeguato, inconsistente, insufficiente, irrisorio, magro, miserabile, scarso, striminzito. ◀▶ abbondante, congruo, copioso, cospicuo, (lett.) dovizioso, lauto.4. (spreg.) [di persona, azione, sentimento e sim., che rivela bassezza e viltà: una mente m. ; usare m. artifici ] ▶◀ abietto, gretto, ignobile, meschino, (spreg.) miserabile, spregevole. ◀▶ nobile.■ s.m. (f. -a ) [persona in stato di miseria fisica o morale, degna di compassione] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, poveraccio, sventurato, (lett.) tapino. [⍈ ricco]
Enciclopedia Italiana. 2013.